Agos Planet

Nasce "Agos Insights. I nuovi consumi sostenibili". Giovedì 12 gennaio è stata presentata la prima edizione della ricerca annuale promossa da Agos in collaborazione con Eumetra per indagare l’evoluzione delle abitudini green degli italiani. Da questo Osservatorio, nato non a caso in un periodo in cui i consumi sono impattati dai rincari sul fronte energetico, emergono diversi spunti interessanti.

♻️ Innanzitutto, risulta chiaro come l’attenzione alla sostenibilità sia un tema attuale e sentito (lo indica in media il 90% degli intervistati), ma non sempre attuabile nel quotidiano.

📢 Approfondendo i risultati della ricerca, emerge la necessità di una maggiore e più specifica comunicazione. Se infatti l’84% del campione conosce la classificazione energetica (lettere dalla A alla G), è il 51% ad essere consapevole della classe energetica del proprio immobile e solamente il 38% si rende conto dell’impatto che l’utilizzo degli elettrodomestici ha in bolletta.

#AgosForGood #AgosPlanet

Con il nuovo anno, molti bonus edilizi sono scaduti o sono stati modificati nella Legge di Bilancio. Ecco qualche esempio di sgravi fiscali presenti tuttora.

📈 Sapevi che molte agevolazioni, come ad esempio il Sismabonus, saranno in vigore anche fino alla fine del 2024?

🏡 Prova il tool Green BEES di CRIF e simula tutti gli interventi per migliorare la classe energetica di casa tua! Link in bio.

#AgosForGood #AgosPlanet

Il consumo del suolo in Italia ha raggiunto livelli allarmanti. Secondo un rapporto dell’ISPRA, tra il 2006 e il 2021 abbiamo perso 1.153 km2 di suolo naturale o seminaturale, a favore di aree sempre più cementificate e urbanizzate. Il trend è in continua crescita, e rischia di avere conseguenze importanti sull’ecosistema e sulle vite di molte persone.

Nella Giornata Mondiale del suolo, abbiamo raccolto tre buoni motivi per cui invertire la tendenza e progettare aree urbane più verdi e meno grigie. Li conoscevi tutti? Facci sapere la tua nei commenti 👇🏼

#AgosForGood #AgosPlanet

Con Green BEES® di CRIF realizzi il tuo sogno di una casa più green!
Grazie a questo servizio gratuito messo a disposizione da Agos potrai

🏡 Simulare gli interventi per migliorare le prestazioni energetiche della tua casa.

♻️ Fare una stima dei costi e del risparmio energetico.

🤝 Richiedere un prestito Agos per finanziare i lavori.

Siamo molto felici di questa collaborazione con CRIF, che ci consente di proporre ai nostri clienti un’altra soluzione per procedere nel cammino verso la riduzione delle nostre emissioni di CO2 di ogni giorno.

#AgosForGood #AgosPlanet

Oggi vogliamo raccontarvi di un’iniziativa della nostra Community Agos for Good: una biciclettata per sensibilizzare i colleghi verso il tema della mobilità sostenibile.

🚴🏼 Oltre alle tante iniziative di formazione e approfondimento, la Community si è dedicata all'organizzazione di 15 biciclettate sparse su tutto il territorio, dalla Lombardia alla Sicilia, passando per la Toscana, Roma, la costa Adriatica, la Puglia e la Calabria.

🌿 Un modo unico per favorire la condivisione di momenti di svago tra colleghi, amici e familiari, rimanendo a stretto contatto con la natura e con l’arte.

🔜 Le prime biciclettate partiranno sabato 17 settembre, proprio durante la Settimana Europea della Mobilità.

#AgosForGood #AgosPlanet

Questo weekend saremo presenti a @italianbikefestival, il salone internazionale della bici in cui saranno presentate le nuove tendenze e l’innovazione nel settore.

♻️ IBF è un’occasione importante per raccontare al pubblico il nostro impegno e i nostri progetti per favorire la mobilità sostenibile.

🚴🏼 Durante il weekend faremo anche il tifo per il team di Agos, composto da colleghi, che parteciperà alle gare in programma.

#AgosForGood #AgosPlanet

Collab diventa carbon neutral!

Anche Collab, la nostra community di beta tester, diventa un progetto di innovability grazie al supporto di @official_up2you, che ci ha dato la possibilità di sostenere un progetto internazionale che ha compensato tutta la Co2 prodotta dall'attività della piattaforma.

Quali saranno i prossimi passi? Sicuramente diventare carbon positive. Saranno proprio i collabbers a decidere come, e anche tu puoi fare la tua parte: entra a far parte della community tramite il link in bio!

#AgosForGood #AgosPlanet

Non potevamo non parlarvi di GreenSuite! Questo progetto è nato da un’idea lanciata dall'InnovationLab di Agos durante la settima edizione dell’Osservatorio StartUp Intelligence del Politecnico di Milano, in collaborazione con Up2You. Grazie a @generation.warriors possiamo conoscere meglio questa sfida, direttamente dalle voci dei nostri colleghi.

#AgosForGood #AgosPlanet

Carbon footprint e mobilità sostenibile: come può un'organizzazione ridurre gli impatti relativi agli spostamenti delle sue persone?

Scopriamolo insieme nel quarto appuntamento di Guerrieri Moderni, realizzato grazie a @generation.warriors.

#AgosForGood #AgosPlanet

Sabato 9 luglio abbiamo partecipato all’evento Suzuki Bike Day a Imola.

🚴🏼‍♂️ Alcuni nostri colleghi, insieme a quasi 2000 persone, hanno partecipato alla gara in bici di 28,5 Km tra le vigne che caratterizzano tutto il paesaggio.

🌳 Siamo orgogliosi di aver partecipato a un momento di condivisione su una tematica sempre più importante e centrale nella vita di ognuno.

🙋🏻‍♂️ Abbiamo allestito uno stand all’interno dei box del circuito di Imola, con lo slogan “Più felici con la bici” per promuovere la sostenibilità ambientale e la mobilità green.

#AgosForGood #AgosPlanet

Agos ha deciso di sostenere il @fondoambiente attraverso l'adesione al programma Corporate Golden Donor.

🍃 Il patrimonio paesaggistico e culturale, che il FAI salvaguarda e promuove, rappresenta un capitale unico al mondo e la risorsa fondamentale su cui investire per far rinascere, sviluppare e valorizzare il nostro meraviglioso Paese.

🌳 Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela che è anche un’ambiziosa sfida culturale: fare dell’Italia un luogo migliore, educare e sensibilizzare la collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’arte e della natura e a farci portavoce delle istanze della società civile vigilando e intervenendo attivamente sul territorio.

⛰ Nell’immagine, il Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Bene FAI dal 2008.

#AgosForGood #AgosPlanet

Eccoci finalmente con il primo video realizzati a seguito di Guerrieri Moderni!

Un tema attuale e importante per tutti: l’utilizzo dell’acqua. Scopriamo insieme ai colleghi come possiamo ottimizzare l’impiego di questa preziosa risorsa.

#AgosForGood #AgosPlanet

Il mondo del fashion è responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio. Secondo una ricerca pubblicata su Nature ogni anno vengono usati 1.500 miliardi di litri di acqua per trattare i rifiuti tessili, il 20% dell’inquinamento idrico viene dal lavaggio delle fibre sintetiche e il 35% delle microplastiche degli oceani vengono dal lavaggio di tessuti. I numeri vengono dal Green Retail Lab “La filiera del tessile” organizzato da Retail Institute Italy. Serve attivare l’economia circolare. Sappiamo come farlo. I consumatori la apprezzano. E tutto il mondo ne gioverebbe. Leggi il nostro approfondimento sul nostro magazine Realize!

#AgosForGood #AgosPlanet

Dopo l'acqua, ora l'energia: nel secondo video realizzato grazie a @generation.warriors i colleghi ci spiegano come viene gestita l'illuminazione nelle sedi e nelle filiali Agos.

#AgosForGood #AgosPlanet

Presentare un prodotto come sostenibile quando non lo è non è solo un errore di comunicazione. Oggi, con i consumatori più informati, è un vero errore strategico che può costare la sfiducia verso il proprio brand e verso tutto il comparto. Sul nostro magazine Realize puoi trovare un approfondimento sul tema del greenwashing: leggilo subito!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Agos guida il cambiamento, in tutti i sensi!

🚗 Dal 2020 la lista delle auto aziendali comprende solamente auto elettriche o ibride.

🔜 Entro il 2024 si stima che tutta la flotta sarà composta solamente da questo tipo di auto.

💡 Una scelta sostenibile per garantire il rispetto dell’ambiente.

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

Il 26 marzo anche noi di Agos abbiamo aderito all’evento Earth Hour.

💡 Dalle 20:30 alle 21:30 abbiamo spento le luci della nostra sede di Milano, Green Life 280.

🍃 Vogliamo essere parte del cambiamento: insieme possiamo ridurre il nostro impatto e preservare l’ambiente per le generazioni future. Spegni la luce, accendi il futuro!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Ecco la risposta al primo quiz che abbiamo pubblicato venerdì. E tu quante auto hai in famiglia?

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Ecco la risposta al secondo quiz che abbiamo pubblicato venerdì. Avevi idea di quanto inquinassero i mezzi di trasporto a livello europeo?

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Ecco la risposta al terzo quiz che abbiamo pubblicato venerdì. E tu hai mai provato il car pooling con amici o colleghi?

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

I trasporti sono una delle maggiori cause di emissione di gas a effetto serra. Quando puoi, per i piccoli spostamenti scegli la bici o vai a piedi. E tu come ti muovi per andare al lavoro? Faccelo sapere nei commenti o utilizzando il nostro filtro green!

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

Saper gestire gli spostamenti di milioni di persone riducendo l’impatto sugli ecosistemi è una delle grandi sfide della mobilità degli anni a venire. Mentre noi di Agos siamo impegnati con la quarta challenge lanciata da Up2You, dicci la tua attraverso il nostro nuovo filtro Green e seguici per saperne di più sui temi legati alla Mobilità!

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Una delle possibili soluzioni per diminuire l’impatto ambientale della mobilità è rappresentata dalla progressiva dismissione delle auto a combustibili fossili a favore dell’introduzione di veicoli elettrici. E tu che ne pensi delle auto elettriche? Faccelo sapere nei commenti o utilizzando il nostro filtro green!

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Ecco la risposta al primo quiz che abbiamo pubblicato venerdì. Sapevi già che è meglio scegliere elettrodomestici di classe A o B?

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Ecco la risposta al secondo quiz che abbiamo pubblicato venerdì. Ci dispiace per tutti i fan di Star Wars, ma la risposta esatta era un’altra…

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Ecco la risposta al terzo quiz che abbiamo pubblicato venerdì. E tu eri consapevole di questo tipo di emissioni?

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Nessuno di noi può rinunciare a una lavatrice in casa, ma per evitare sprechi dobbiamo prestare molta attenzione a dettagli come il carico, la temperatura e il consumo di acqua. E tu cosa fai per ottenere un lavaggio più sostenibile? Dicci la tua nei commenti o utilizzando il nostro filtro green!

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

Sapevi che anche il digitale ha un grande impatto sull’ambiente? Mentre noi di Agos siamo impegnati con la terza challenge lanciata da Up2You, dicci la tua attraverso il nostro nuovo filtro Green e seguici per saperne di più sull’impatto ambientale di Digitale & Tecnologia!

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Hai mai pensato a quante emissioni di CO2 produci attraverso l’attività digitale? Email, server ma anche una banale ricerca su Google hanno un costo. E tu, quante mail mandi in una tipica giornata lavorativa? Faccelo sapere nei commenti o utilizzando il nostro filtro green!

#AgosForGood #AgosPlanet #Up2You

AgosPlanet

Oggi è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico: sapevi che l'Italia è uno dei Paesi a maggior efficienza energetica in Europa?

🌳 Ridurre i consumi significa limitare le emissioni dei gas nocivi, che contribuiscono al surriscaldamento globale, e preservare la salute del nostro pianeta.

🙋🏻‍♂️ Anche noi di Agos facciamo la nostra parte, efficientando i processi aziendali e automatizzando l’illuminazione nelle nostre sedi per non sprecare energia quando non è necessario.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

La seconda area tematica della challenge GreenSUIte riguarda l'economia circolare. Il focus si sposta quindi sulla vita dei prodotti che utilizziamo, e i colleghi dovranno dimostrare di saper minimizzare i rifiuti più inquinanti, come le bottigliette di plastica, e di conoscere le corrette modalità di smaltimento dei diversi materiali di scarto. Stay tuned per saperne di più su questa sfida e per conoscere alcuni preziosi consigli per rendere più sostenibile la vostra quotidianità!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

One health, one Earth. Stop food waste: è questo il tema centrale della 9ª Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Ogni anno in Italia sprechiamo circa 67 kg di cibo pro capite: troppo, se pensiamo allo stato di salute del nostro pianeta e alle persone che vivono in stato di grave insicurezza alimentare, quasi un miliardo nel mondo secondo Save the Children.

🍽 Nelle mense di Agos abbiamo sempre una proposta vegetariana, per assecondare le necessità di tutti e ridurre il consumo eccessivo di risorse.

🚫 In coerenza con l'obiettivo n°2 dell'Agenda 2030 dell'ONU, sconfiggere la fame, insieme a @bancoalimentare abbiamo istituito l’iniziativa “Zero Sprechi”, per distribuire i pasti avanzati dai nostri collaboratori a chi ha più bisogno.

#AgosForGood #AgosPlanet #GiornataControLoSprecoAlimentare

AgosPlanet

Ogni cittadino europeo consuma quasi 15 tonnellate di materie prime e genera 4.5 tonnellate di rifiuti l’anno, numeri che rendono complicato convivere con la limitatezza delle risorse disponibili sul nostro pianeta.
Per questo è importante che ognuno si impegni per ridurre il proprio impatto, favorendo sistemi di economia circolare in cui dare nuova vita a beni destinati a rifiuto.
Come lo facciamo?

📦 Quando si pianifica il restyling di una filiale, il mobilio non viene smaltito ma donato alle onlus del territorio.

💚 Inoltre, i beneficiari delle nostre donazioni non vengono scelti vertici aziendale, ma dai dipendenti della filiale, in modo che siano loro stessi responsabili della creazione di questi sistemi virtuosi.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Carbon footprint è un termine che indica la quantità di emissioni di gas serra causate da un prodotto, da un servizio o da un’organizzazione, e la sua riduzione è al centro di dibattiti a livello europeo e mondiale.

🤝 Gli stati membri dell’ONU hanno siglato a Parigi nel 2015 un accordo con l’obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030 e diventare una società a impatto zero entro il 2050.

📉 Anche noi, insieme a tutto il gruppo Crédit Agricole, abbiamo assunto un impegno di costante riduzione del nostro impatto, raggiungendo i primi risultati concreti. Dal 2019 al 2020 abbiamo ridotto le nostre emissioni di anidride carbonica di oltre ⅓.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

La Second Hand Economy in Italia sta prendendo sempre più piede, non solo come occasione di risparmio ma anche per ridurre gli sprechi e generare un minor impatto ambientale. Ecco alcuni dati che abbiamo elaborato per il nostro magazine Realize!

📈Nel 2020 la Second Hand Economy valeva 23 miliardi di euro, l'1,4% del PIL.

👨‍👩‍👦‍👦 Il 70% degli italiani ne ha fatto uso: laureati, GenZ, famiglie con bambini.

🛍 I motivi: risparmiare, ma anche abbattere sprechi e curare l’ambiente.

➡️ Leggi l’articolo completo sul nostro magazine realize.agos.it!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Agos è importante che ognuno dei nostri collaboratori sia consapevole dell’impatto che ha sull’ambiente.

❓ Ma come fare per aumentare la loro responsabilità e renderli parte stessa del cambiamento?

🚗 Soluzione: da giugno abbiamo implementato un nuovo tool che permette di calcolare l'anidride carbonica emessa da ognuno dei nostri collaboratori nel tragitto casa-lavoro e nelle trasferte, per favorire la scelta dei mezzi con un minore impatto sull'ambiente.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Come spiega il meteorologo Andrea GIuliacci sul nostro Magazine Realize, il riscaldamento globale non è un’ipotesi, ma una certezza.

🌡 Senza limiti all’emissione di gas serra, le temperature potranno aumentare anche di 4,8 gradi entro la fine del secolo: un’enormità.

📚 L’uomo, però, può ancora intervenire partendo dall’educazione dei più piccoli e costruendo oggi un cittadino di domani consapevole.

➡️ Leggi l’articolo completo sul nostro magazine realize.agos.it!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

In Agos ci proponiamo di ridurre le emissioni della sede e di tutte le nostre filiali.

🚙 Abbiamo implementato un sistema di controllo a distanza (DDC) per ridurre il consumo di energia.

🔜 Entro il 2023, tutte le sedi e le filiali Agos saranno dotate di questa tecnologia.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Nella Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, non dimentichiamo le catastrofi che coinvolgono i nostri mari e la fauna ittica.

🌊 Sapevi che una bottiglia di plastica impiega fino a 450 anni per decomporsi?

❇️ Per difendere l’ambiente Agos sta lavorando per rendere tutte le sedi e le filiali completamente plastic-free.

#AgosForGood #AgosPlanet

La tutela dell'ambiente dipende anche dalle nostre scelte.

🍃 Per sostenere i tuoi progetti green, come l'acquisto di un'auto elettrica o l'installazione di un impianto fotovoltaico, puoi utilizzare il prestito Flexy Green.

💡 Flexy Green si adatta alle tue esigenze, permettendoti di cambiare ogni mese la tua rata e di posticiparla una volta all'anno.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Da poche settimane sono terminati i lavori di installazione delle pompe di calore nella sede di Lucca!

♻️ Una soluzione ecosostenibile per la produzione di acqua calda.

💡 Una scelta consapevole per ridurre le emissioni nocive sul territorio.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Sorridi, è arrivata Agospay Green! La prima carta di credito Agos realizzata in PLA e PVC riciclato.

🍀 Due materiali altamente ecosostenibili per dare un reale contributo alla riduzione globale dell’uso di plastica.

💪🏼 Un impegno concreto nel ridurre non solo le emissioni, ma anche il consumo di plastica che non si può riciclare.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Anche noi di Agos celebriamo il #NoPlasticBagDay, la Giornata Mondiale Senza Sacchetti di Plastica!

🚫 Sapevi che stiamo lavorando per rendere tutte le sedi e le filiali Agos completamente plastic-free?

♻️ Non solo! Da giugno abbiamo implementato un nuovo sistema per la raccolta differenziata, così da diventare ancora più efficaci nella riduzione degli sprechi!.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Promuovere la mobilità sostenibile a tutti i livelli è un driver strategico per Agos. In quest'ottica, nel corso del 2020 abbiamo avviato il rinnovamento del parco auto a disposizione dei collaboratori.

🚗 La lista attuale delle auto aziendali comprende solamente auto elettriche o ibride.

✅ Entro il 2024 tutta la nostra flotta sarà alimentata da motorizzazioni sostenibili!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Giugno per Agos è stato il Mese della Sostenibilità: lo abbiamo dedicato ad aumentare la consapevolezza su questo tema all'interno dell'azienda, con un focus sulla dimensione ambientale.

🌳 Una grande occasione per formare tutti i nostri collaboratori sulle tematiche green e condividere i programmi di sostenibilità aziendali.

🧑🏻‍💻 Quattro settimane in cui abbiamo coinvolto tutto il personale attraverso webinar, interviste, survey, challenge e iniziative dedicate.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Da luglio la nostra sede di Milano Green Life 280 è ancora più smart e green!

🛴 Abbiamo installato un deposito per monopattini e bici elettriche, dotato anche di postazione di ricarica.

🚲 In questo modo per i nostri collaboratori sarà più semplice venire in ufficio riducendo le emissioni!

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

A partire da giugno tutte le nostre filiali sono ingaggiate in una challenge green!

🖨 Fino a dicembre, tutti i nostri collaboratori sono in gara per ridurre l'uso della carta. Una buona abitudine da mantenere anche dopo il contest!

🌳 "Turn off the printer", una vera e propria sfida di sensibilizzazione per la salvaguardia degli alberi e dell’ambiente, e per promuovere un consumo sostenibile delle risorse.

🏆 Che vinca il migliore! Il premio non può che essere sostenibile: una maglietta prodotta con materiale ecologici ed etici.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Se vogliamo rispettare il pianeta, dobbiamo cominciare dalla nostra casa. Sapevi che l’edificio che ospita Green Life 280 - la sede Agos di Milano - ha ottenuto la Certificazione LEED Gold?

🏢 È un’importante Certificazione internazionale rilasciata dal Green Building Council Italia, che valuta la sostenibilità ambientale degli edifici.

🌳 Fra i criteri di valutazione troviamo il risparmio energetico e idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, i materiali e le risorse impiegati.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Questo è uno dei tre pilastri su cui poggia la nostra strategia di sostenibilità.
Planet - perché Agos ha deciso di essere parte attiva nel cambiamento globale e agire come azienda responsabile e attenta all'ambiente, per preservare il nostro pianeta e consegnare un mondo migliore alle generazioni future.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Questo è uno dei tre pilastri su cui poggia la nostra strategia di sostenibilità.
Planet - perché Agos ha deciso di essere parte attiva nel cambiamento globale e agire come azienda responsabile e attenta all'ambiente, per preservare il nostro pianeta e consegnare un mondo migliore alle generazioni future.

#AgosForGood #AgosPlanet

AgosPlanet

Questo è uno dei tre pilastri su cui poggia la nostra strategia di sostenibilità.
Planet - perché Agos ha deciso di essere parte attiva nel cambiamento globale e agire come azienda responsabile e attenta all'ambiente, per preservare il nostro pianeta e consegnare un mondo migliore alle generazioni future.

#AgosForGood #AgosPlanet